Vm-dashtodock: differenze tra le versioni

Da LugMan TNG.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<div style="font-size:10pt; float: left; background-color: #dedede; padding: 7px;">[[VotingM | Indice dei video]]</div>
<div style="font-size:10pt; float: left; background-color: #dedede; padding: 7px;">[[VotingM#video | Indice delle Guide]]</div>
<div style="font-size:14pt; font-weight: bold; color:blue; text-align:center;">''AGGIUNTA DELLA ESTENSIONE DASH TO DOCK''</div><br>
<div style="font-size:14pt; font-weight: bold; color:blue; text-align:center;">''AGGIUNTA DELLA ESTENSIONE DASH TO DOCK''</div><br>
''Non sei ancora contento? Vuoi una barra in basso con le icone delle applicazioni e delle finestre aperte? Eccoti accontentato … la procedura  è un po’ articolata, si utilizza un componente aggiuntivo di Firefox.''
''Non sei ancora contento? Vuoi una barra in basso con le icone delle applicazioni e delle finestre aperte? Eccoti accontentato … la procedura  è un po’ articolata, si utilizza un componente aggiuntivo di Firefox.''


<div style="background-color: #dedede; margin-left: auto; margin-right: auto; padding: 5px 5px 0 5px; width:800px;">
<div style="background-color: #dedede; margin-left: auto; margin-right: auto; padding: 5px 5px 0 5px; width:800px;">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:1-dashtodock.png|250px]]</div>1 - Aprire Firefox<br style="clear: both">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:1-dashtodock.png|150px]]</div>1 - Aprire Firefox<br style="clear: both">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:2-dashtodock.png|250px]]</div>2 - Aprire il menù col bottone in alto a destra, scegliere Add-ons (Componenti aggiuntivi)"<br style="clear: both">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:2-dashtodock.png|300px]]</div>2 - Aprire il menù col bottone in alto a destra, scegliere Add-ons (Componenti aggiuntivi)"<br style="clear: both">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:3-dashtodock.png|500px]]</div>3 - Scegliere Get Add-ons (Esplora)"<br style="clear: both">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:3-dashtodock.png|250px]]</div>3 - Scegliere Get Add-ons (Esplora)"<br style="clear: both">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:4-dashtodock.png|400px]]</div>4 - Vengono presentate alcune proposte, cliccare, in fondo, su See more Add-ons (Scopri altri componenti aggiuntivi)<br style="clear: both">
   <div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:4-dashtodock.png|500px]]</div>4 - Vengono presentate alcune proposte, cliccare, in fondo, su See more Add-ons (Scopri altri componenti aggiuntivi)<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:5-dashtodock.png|400px]]</div>5 - Nella pagina che appare, nella casella di ricerca, cominciare a digitare "gnome".  Nell'elenco, in prima posizione, comparirà Gnome shell extension. Selezionarla<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:5-dashtodock.png|400px]]</div>5 - Nella pagina che appare, nella casella di ricerca, cominciare a digitare "gnome".  Nell'elenco, in prima posizione, comparirà Gnome shell integration. Selezionarla<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:6-dashtodock.png|400px]]</div>6 - Appare la pagina relativa su cui cliccare sul bottone Add to Firefox<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:6-dashtodock.png|400px]]</div>6 - Appare la pagina relativa su cui cliccare sul bottone Add to Firefox<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:7-dashtodock.png|400px]]</div>7 - Viene chiesta una ulteriore conferma<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:7-dashtodock.png|350px]]</div>7 - Viene chiesta una ulteriore conferma<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:8-dashtodock.png|400px]]</div>8 - Appare una nuova icona su Firefox: il Piedone di Gnome. Cliccare su questo per accedere alla configurazione di Gnome shell<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:8-dashtodock.png|250px]]</div>8 - Appare una nuova icona su Firefox: il Piedone di Gnome. Cliccare su questo per accedere alla configurazione di Gnome shell<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:9-dashtodock.png|400px]]</div>9 - Selezionare Dash to Dock, la seconda voce<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:9-dashtodock.png|400px]]</div>9 - Iniziare a digitare “dash” nella casella di ricerca. Tra i risultati ci sarà Dash to Dock, selezionarla<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:10-dashtodock.png|400px]]</div>10 - Nel pannello della estensione mettere a ON il bottone a destra, per attivarla<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:10-dashtodock.png|500px]]</div>10 - Nel pannello della estensione mettere a ON il bottone a destra, per attivarla<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:11-dashtodock.png|400px]]</div>11 - ... ma prima deve scaricata e installata. Installare!<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:11-dashtodock.png|300px]]</div>11 - ... ma prima deve scaricata e installata. Cliccare su “Installa”<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:12-dashtodock.png|400px]]</div>12 - Cliccando nuovamente sull’icona di Gnome si vedrà che l'estensione si trova tra quelle installate, cliccare sul relativo bottone di configurazione<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:12-dashtodock.png|400px]]</div>12 - Cliccando nuovamente sull’icona di Gnome si vedrà che l'estensione si trova tra quelle installate, cliccare sul relativo bottone di configurazione<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:13-dashtodock.png|400px]]</div>13 - Impostare la posizione della shell in basso ...<br style="clear: both">
<div style="float: right; margin: 0 0 5px 5px">[[Image:13-dashtodock.png|400px]]</div>13 - Impostare la posizione della shell in basso ...<br style="clear: both">
Riga 26: Riga 26:
[https://youtu.be/NtcGn2TvPy4 Puoi vedere il video di questa operazione sul canale Youtube di LUGMan]
[https://youtu.be/NtcGn2TvPy4 Puoi vedere il video di questa operazione sul canale Youtube di LUGMan]


<br><br>
<br>
<div style="font-size:10pt; float: left; background-color: #dedede; padding: 7px;">[[VotingM#video | Indice delle Guide]]</div>
<br><br><br>
Questa pagina è stata prodotta utilizzando esclusivamente software Open Source
Questa pagina è stata prodotta utilizzando esclusivamente software Open Source
<hr>
<hr>
[[Image:CC-BY.png|70px]] Except where otherwise noted, this work is licensed under https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
[[Image:CC-BY.png|70px]] Except where otherwise noted, this work is licensed under https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Versione attuale delle 17:01, 24 ago 2018

Indice delle Guide
AGGIUNTA DELLA ESTENSIONE DASH TO DOCK


Non sei ancora contento? Vuoi una barra in basso con le icone delle applicazioni e delle finestre aperte? Eccoti accontentato … la procedura è un po’ articolata, si utilizza un componente aggiuntivo di Firefox.

1 - Aprire Firefox
2 - Aprire il menù col bottone in alto a destra, scegliere Add-ons (Componenti aggiuntivi)"
3 - Scegliere Get Add-ons (Esplora)"
4 - Vengono presentate alcune proposte, cliccare, in fondo, su See more Add-ons (Scopri altri componenti aggiuntivi)
5 - Nella pagina che appare, nella casella di ricerca, cominciare a digitare "gnome". Nell'elenco, in prima posizione, comparirà Gnome shell integration. Selezionarla
6 - Appare la pagina relativa su cui cliccare sul bottone Add to Firefox
7 - Viene chiesta una ulteriore conferma
8 - Appare una nuova icona su Firefox: il Piedone di Gnome. Cliccare su questo per accedere alla configurazione di Gnome shell
9 - Iniziare a digitare “dash” nella casella di ricerca. Tra i risultati ci sarà Dash to Dock, selezionarla
10 - Nel pannello della estensione mettere a ON il bottone a destra, per attivarla
11 - ... ma prima deve scaricata e installata. Cliccare su “Installa”
12 - Cliccando nuovamente sull’icona di Gnome si vedrà che l'estensione si trova tra quelle installate, cliccare sul relativo bottone di configurazione
13 - Impostare la posizione della shell in basso ...
14 - ... ridurre la dimensione delle icone a 24 pixels ...
15 - ...e, portarsi sulla scheda "Icone delle applicazioni”, impostare la posizione a sinistra.



Puoi vedere il video di questa operazione sul canale Youtube di LUGMan


Indice delle Guide




Questa pagina è stata prodotta utilizzando esclusivamente software Open Source


Except where otherwise noted, this work is licensed under https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/