Vm-wifi: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<Table BORDER=0 CELLPADDING=0 WIDTH=100%> | |||
<tr><td WIDTH=120 BGCOLOR="#dedede"> | |||
<div style="font-size:10pt;">[[VotingM | Indice dei video]]</div> | |||
</td><td> | |||
<div style="font-size:14pt; font-weight: bold; color:blue; text-align:center;">''CONFIGURAZIONE DELLA WIFI''</div> | <div style="font-size:14pt; font-weight: bold; color:blue; text-align:center;">''CONFIGURAZIONE DELLA WIFI''</div> | ||
</td><td WIDTH=120> | |||
</td></tr></Table> | |||
''Quasi tutte le attività proposte in questo manuale richiedono l’utilizzo della connessione a Internet. Le VM sono in grado di collegarsi alla rete WiFi presente in un ambiente, ecco come configurarla:'' | ''Quasi tutte le attività proposte in questo manuale richiedono l’utilizzo della connessione a Internet. Le VM sono in grado di collegarsi alla rete WiFi presente in un ambiente, ecco come configurarla:'' | ||
Riga 17: | Riga 22: | ||
<div style="font-family: 'Courier'; font-size:10pt; font-weight: bold; color:blue;">eventuale codice da copia-incollare (formula druidica)</div> | <div style="font-family: 'Courier'; font-size:10pt; font-weight: bold; color:blue;">eventuale codice da copia-incollare (formula druidica)</div> | ||
<hr> | |||
CCCCCCCC |
Versione delle 12:52, 26 lug 2018
CONFIGURAZIONE DELLA WIFI
|
Quasi tutte le attività proposte in questo manuale richiedono l’utilizzo della connessione a Internet. Le VM sono in grado di collegarsi alla rete WiFi presente in un ambiente, ecco come configurarla:
eventuale codice da copia-incollare (formula druidica)
CCCCCCCC