Vm-wifi: differenze tra le versioni

Da LugMan TNG.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
4 - Verrà richiesta la chiave di accesso. Dopo averla digitata cliccare “Connetti”.</td><td>[[Image:4-WIFI.png|500px]]
4 - Verrà richiesta la chiave di accesso. Dopo averla digitata cliccare “Connetti”.</td><td>[[Image:4-WIFI.png|500px]]
</td></tr></Table>
</td></tr></Table>
<br><br><br>
<br>
 
[https://youtu.be/xVH0mvw8f2Y Puoi vedere il video di questa operazione sul canale Youtube di LUGMan]
 
<br><br>
<!---
<!---
<div style="font-family: 'Courier'; font-size:10pt; font-weight: bold; color:blue;">eventuale codice da copia-incollare (formula druidica)</div>
<div style="font-family: 'Courier'; font-size:10pt; font-weight: bold; color:blue;">eventuale codice da copia-incollare (formula druidica)</div>

Versione delle 13:19, 26 lug 2018

CONFIGURAZIONE DELLA WIFI
 

Quasi tutte le attività proposte in questo manuale richiedono l’utilizzo della connessione a Internet. Le VM sono in grado di collegarsi alla rete WiFi presente in un ambiente, ecco come configurarla:


1 - Cliccando sulla freccina in alto a destra appare il pannello delle configurazioni, al momento il WiFi non è collegato.
2 - Cliccare sulla voce WiFi e quindi su “Seleziona rete”
3 - Apparirà l’elenco delle WiFi presenti nell’area, in questo elenco cliccare sulla rete che interessa
4 - Verrà richiesta la chiave di accesso. Dopo averla digitata cliccare “Connetti”.


Puoi vedere il video di questa operazione sul canale Youtube di LUGMan



Questa pagina è stata prodotta utilizzando esclusivamente software Open Source


Exept where otherwise noted, this work is licensed under https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/