Linux day 2024: differenze tra le versioni

Da LugMan TNG.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(18 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:LinuxDayLogo.png|thumb|Logo ufficiale del Linux Day|link=http://www.linuxday.it]]
[[File:LinuxDayLogo.png|thumb|Logo ufficiale del Linux Day|link=http://www.linuxday.it]]
<div style="font-size:11pt;color:red;">''Il programma è in continua evoluzione'' - Aggiornato al 18 Ottobre 2024</div>
<br>
<br>
Il Linux DAY è la giornata nazionale di Linux e del Software Libero. In questa giornata viene presentato dalle varie Associazioni il sistema operativo Gnu/Linux e il Software Libero in generale. La manifestazione è molto eterogenea, ossia non è dedicata ad un pubblico preciso, ma mira  al più alto bacino di utenza possibile: dagli utenti meno esperti che solo vogliono conoscere il sistema agli "smanettoni" che già conoscono determinati software e vogliono approfondire argomenti o condividere esperienze.
Il Linux DAY è la giornata nazionale di Linux e del Software Libero. In questa giornata viene presentato dalle varie Associazioni il sistema operativo Gnu/Linux e il Software Libero in generale. La manifestazione è molto eterogenea, ossia non è dedicata ad un pubblico preciso, ma mira  al più alto bacino di utenza possibile: dagli utenti meno esperti che solo vogliono conoscere il sistema agli "smanettoni" che già conoscono determinati software e vogliono approfondire argomenti o condividere esperienze.
Riga 83: Riga 82:
|-
|-
|09:00 - 09:30
|09:00 - 09:30
|align="center"|Assessore '''........'''
|align="center"|Apertura e saluti <br>
Apertura e saluti <br>
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|...
Riga 91: Riga 89:
|09:30 - 10:00
|09:30 - 10:00
|align="center"|'''Claudia Canali''' (UniMoRe)
|align="center"|'''Claudia Canali''' (UniMoRe)
Presentazione del corso di studi di Ingegneria Informatica di Mantova  <br>
Presentazione del corso di studi di Ingegneria Informatica di Mantova
 
[https://nextcloud.lugman.org/s/qBYGQEX3RW76wxC Slide] <br>
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|...
Riga 100: Riga 100:
|align="center"|'''Prof. Marco Picone'''
|align="center"|'''Prof. Marco Picone'''
       '''IoT e Digital Twins''': ''Pilastri Fondamentali per l'Evoluzione delle Applicazioni Intelligenti''
       '''IoT e Digital Twins''': ''Pilastri Fondamentali per l'Evoluzione delle Applicazioni Intelligenti''
[https://nextcloud.lugman.org/s/koYKrPrSAD9H395 Slide]
|align="center"|'''Emanuele Garavelli'''  
|align="center"|'''Emanuele Garavelli'''  
(responsabile informatico di Tele Cremona 1)<br>'''CR1, YES: Un Nuovo Inizio su Linux''': ''Un’analisi approfondita del processo di migrazione e delle nuove funzionalità introdotte con il passaggio a Linux''
(responsabile informatico di Tele Cremona 1)<br>'''CR1, YES: Un Nuovo Inizio su Linux''': ''Un’analisi approfondita del processo di migrazione e delle nuove funzionalità introdotte con il passaggio a Linux''
| rowspan="3" align="center" |LABORATORIO
'''Come mettere le mani sullo smartphone'''


(Mattia Soffiati, Nicola Belluti)
[https://nextcloud.lugman.org/s/MRQYzNYxie2dfZc Slide]
|align="center"|...
|-
|-
|11:00 - 12:00
|11:00 - 12:00
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|'''Matteo Pontiroli'''
|align="center"|'''Matteo Pontiroli'''
'''Un data center piccolo, piccolo:''' ''alla scoperta di un data center in miniatura, tra virtualizzazione, task dispatching e consumi di energia''
'''Un data center piccolo, piccolo:''' ''alla scoperta di un data center in miniatura, tra virtualizzazione, task dispatching e consumi di energia''
|align="center"|...
 
[https://nextcloud.lugman.org/s/YkzeixGapWWZfFB Slide]
|-
|-
|12:00 - 13:00
|12:00 - 13:00
Riga 118: Riga 122:
|align="center"|'''Dario Binacchi'''
|align="center"|'''Dario Binacchi'''
'''FOSS upstreaming''': ''Linee guida per iniziare a contribuire a progetti open source''
'''FOSS upstreaming''': ''Linee guida per iniziare a contribuire a progetti open source''
[https://nextcloud.lugman.org/s/28moR4SrqE5PG38 Slide]
|align="center"|...
|-
|-
|13:00 - 14:30
|13:00 - 14:30
Riga 128: Riga 135:


Come si possono hackerare i chip più sicuri al mondo e le loro implementazioni crittografiche
Come si possono hackerare i chip più sicuri al mondo e le loro implementazioni crittografiche
|align="center"|...
| align="center" |...
|-
|15:30 - 16:30
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|'''Stefano Salvi'''
|align="center"|'''Stefano Salvi'''
'''Ma che i-Pad e i-Pad:''' ''Un player MP3 con interfaccia grafica su Raspberry 3''
'''Ma che i-Pad e i-Pad:''' ''Un player MP3 con interfaccia grafica su Raspberry 3''
| rowspan="3" align="center" |LABORATORIO
'''Come installarsi Linux'''


(Marco Bottassi, Fausto Picchi, Michele Giacomoli)
[https://nextcloud.lugman.org/s/JxqZjLteaxaEWjm Slide]
|align="center"|'''Nicola Belluti'''
'''Virtual Private Network'''
 
[https://nextcloud.lugman.org/s/tXxyi5s6ArKSrNy Slide]
|-
|-
|15:30 - 16:30
|16:30 - 17:30
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|'''Andrea Simonetto'''
|align="center"|'''Andrea Simonetto'''
'''Godot:''' ''il motore open per videogiochi''
'''Godot:''' ''il motore open per videogiochi''
|align="center"|'''Nicola Belluti'''
'''Virtual Private Network'''


|-
[https://nextcloud.lugman.org/s/rTBtsGweDeJAtQN Slide]
|16:30 - 17:30
|align="center"|...
|align="center"|...
|align="center"|'''Giovanni Zorzoni'''
???
|align="center"|...
|align="center"|...
|-
|-
Riga 197: Riga 208:


* '''Postazioni Libere''' - Prova, Usa e Conosci in tutta libertà Linux e i suoi applicativi: da Internet al Multimedia, dall'ufficio ai giochi, ecc... Si potrà partecipare a '''Linux per tutti''' (per i principianti): concetti fondamentali, trucchi, consigli e [http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD distribuzioni live] per prendere confidenza con [[Linux|Linux]] a partire dall'installazione. Sarà anche possibile esporre '''Il DoMaNdOnE''': dubbi, domande e quesiti irrisolti da oggi non esisteranno più! ;)  
* '''Postazioni Libere''' - Prova, Usa e Conosci in tutta libertà Linux e i suoi applicativi: da Internet al Multimedia, dall'ufficio ai giochi, ecc... Si potrà partecipare a '''Linux per tutti''' (per i principianti): concetti fondamentali, trucchi, consigli e [http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD distribuzioni live] per prendere confidenza con [[Linux|Linux]] a partire dall'installazione. Sarà anche possibile esporre '''Il DoMaNdOnE''': dubbi, domande e quesiti irrisolti da oggi non esisteranno più! ;)  
* '''LABORATORI per sperimentare''': alcuni nostri soci si rendono disponibili per insegnare ed eseguire, insieme agli intervenuti, le seguenti operazioni:<br>
* '''LABORATORI per sperimentare''': alcuni nostri soci si rendono disponibili per insegnare ed eseguire insieme agli intervenuti, operazioni su...<br>
  - '''Come mettere le mani sullo smartphone''' (Mattia Soffiati, Nicola Belluti)<br>  
  - '''Come mettere le mani sullo smartphone''' (Mattia Soffiati, Nicola Belluti)<br>  
  - '''Come installarsi Linux''' (Marco Bottassi, Fausto Picchi, Michele Giacomoli)
  - '''Come installarsi Linux''' (Marco Bottassi, Fausto Picchi, Michele Giacomoli)
<!--* '''Ango''linux'' EMBEDDED''' - Linux come sistema operativo che gestisce il funzionamento di schede elettroniche industriali.
<!--* '''Ango''linux'' EMBEDDED''' - Linux come sistema operativo che gestisce il funzionamento di schede elettroniche industriali.
* '''Ango''linux'' GAMING''' - Videogiochi con Linux, si può!-->
* '''Ango''linux'' GAMING''' - Videogiochi con Linux, si può!-->
Riga 225: Riga 236:
== Storia e Curiosità ==
== Storia e Curiosità ==
Il Linux User Group di Mantova ha organizzato gli ultimi Linux Day a:
Il Linux User Group di Mantova ha organizzato gli ultimi Linux Day a:
* [[Linux_day_2024_SE|Aprile 2024 Mantova - Linux Day Spring Edition]] - [https://www.creativelabmantova.it/ Creative Lab]
* [[Linux_day_2023|2023 Mantova]] - [https://www.unimn.it/ FONDAZIONE UNIVERMANTOVA]
* [[Linux_day_2023|2023 Mantova]] - [https://www.unimn.it/ FONDAZIONE UNIVERMANTOVA]
* [[Linux_day_2022|2022 Mantova]] - [https://www.creativelabmantova.it/ Creative Lab]
* [[Linux_day_2022|2022 Mantova]] - [https://www.creativelabmantova.it/ Creative Lab]

Versione attuale delle 14:45, 4 apr 2025

Logo ufficiale del Linux Day


Il Linux DAY è la giornata nazionale di Linux e del Software Libero. In questa giornata viene presentato dalle varie Associazioni il sistema operativo Gnu/Linux e il Software Libero in generale. La manifestazione è molto eterogenea, ossia non è dedicata ad un pubblico preciso, ma mira al più alto bacino di utenza possibile: dagli utenti meno esperti che solo vogliono conoscere il sistema agli "smanettoni" che già conoscono determinati software e vogliono approfondire argomenti o condividere esperienze. L'accesso è libero, gratuito ed aperto a tutti. Per qualche info in più:

- pagina ufficiale del Linux Day
- pagina ufficiale di ILS

Per sapere qual è il LUG più vicino a te, consulta la pagina relativa di ILS.

LINUX DAY 2024

Ente patrocinante
Ente patrocinante
Ente patrocinante
Ente patrocinante
Technical Partner


Il Linux Day 2024 in provincia di Mantova è organizzato dal LUGMan.

Oltre al semplice visitatore l'obiettivo è di coinvolgere Pubbliche Amministrazioni e Scuole per spiegare tutti i vantaggi (etici ed economici, ma non solo) che questi Enti potrebbero avere investendo nelle tecnologie Open Source.


Perché

PRIVATI:

Se sei stanco di sistemi rallentati da Virus, Antivirus, aggiornamenti e non solo... Se vuoi capire come funziona ciò che utilizzi... o se sei semplicemente curioso, questa è un'occasione da non perdere!
Potrai CONOSCERE, PROVARE, INSTALLARE il sistema operativo GNU/Linux (e altro software libero) sui nostri computer... o se preferisci sui tuoi! ;)
...ma Linux non gira solo sui computer! vieni a scoprirne tutte le applicazioni!

SCUOLE:

Nelle edizioni precedenti alcune Scuole hanno aderito all'invito di partecipare al Linux Day proponendo tematiche da trattare. Se sei interessato parlane con i tuoi Professori e Dirigenti Scolastici e, se hai dubbi o curiosità in proposito, contattaci!

Inoltre se la tua scuola segue o realizza progetti Open Source (anche se non strettamente legati a Linux) e desidera mostrarli durante la manifestazione, siete i benvenuti!

AZIENDE o ENTI:

Anche Aziende o Enti che vogliono mostrare come l'Open Source sia entrato nella loro struttura aziendale, saranno graditi ospiti! Chiaramente tutto compatibilmente con le direttive di ILS.

Quando e Dove

Sabato 26 Ottobre 2024

Linux DAY 2024, si terrà a Mantova, presso FONDAZIONE UNIVERMANTOVA, via Scarsellini 2 - Mantova.


Visualizza mappa ingrandita

PROGRAMMA

Alle ore 8:30 i soci LUGMan saranno pronti ad accogliervi con i saluti iniziali e la presentazione dell'evento. Alle 9:00 avrà inizio ufficialmente la manifestazione che si concluderà alle 18:00. E' prevista la pausa pranzo tra le 13.00 e le 14.30.

La manifestazione è libera e aperta a tutti! Sia ai novizi che vogliono conoscere Linux e il mondo Open Source, sia a coloro che vogliono approfondire tematiche specifiche. Per questo sono sempre gradite idee, proposte, consigli anche da chi non vuole o non può partecipare attivamente. Chiunque gradisse che si parli di qualche argomento in particolare è libero di farne richiesta in mailing list.

I membri del LUGMan, realizzeranno i seguenti workshop, aperti a tutti, essi sono aree di approfondimento su aspetti tecnici programmate durante la giornata. Se hai domande sul programma dei talk o vuoi proporne di nuovi, contattaci!
Gli argomenti verranno condotti non-stop per tutto l'arco della giornata tranne ovviamente per la pausa pranzo.


ARGOMENTI e ORARI dei WORKSHOP:

(Gli avvenimenti sono definiti di seguito ma se un orario non vi dovesse andare bene, non disperate! i relatori saranno a vostra disposizione tutta la giornata!)


PROGRAMMA WORKSHOP
ORA MATILDE DI CANOSSA AULA 4 AULA 5 AULA 6
09:00 - 09:30 Apertura e saluti
... ... ...
09:30 - 10:00 Claudia Canali (UniMoRe)

Presentazione del corso di studi di Ingegneria Informatica di Mantova

Slide

... ... ...
10:00 - 11:00 ... Prof. Marco Picone

       IoT e Digital Twins: Pilastri Fondamentali per l'Evoluzione delle Applicazioni Intelligenti

Slide

Emanuele Garavelli

(responsabile informatico di Tele Cremona 1)
CR1, YES: Un Nuovo Inizio su Linux: Un’analisi approfondita del processo di migrazione e delle nuove funzionalità introdotte con il passaggio a Linux

Slide

...
11:00 - 12:00 ... ... ... Matteo Pontiroli

Un data center piccolo, piccolo: alla scoperta di un data center in miniatura, tra virtualizzazione, task dispatching e consumi di energia

Slide

12:00 - 13:00 ... ... Dario Binacchi

FOSS upstreaming: Linee guida per iniziare a contribuire a progetti open source

Slide

...
13:00 - 14:30 Pausa Pranzo
14:30 - 15:30 ... Davide Baraldi

Hack degli Hardware Wallet

Come si possono hackerare i chip più sicuri al mondo e le loro implementazioni crittografiche

... ...
15:30 - 16:30 ... ... Stefano Salvi

Ma che i-Pad e i-Pad: Un player MP3 con interfaccia grafica su Raspberry 3

Slide

Nicola Belluti

Virtual Private Network

Slide

16:30 - 17:30 ... Andrea Simonetto

Godot: il motore open per videogiochi

Slide

... ...




Vi saranno inoltre aree destinate a:

  • Postazioni Libere - Prova, Usa e Conosci in tutta libertà Linux e i suoi applicativi: da Internet al Multimedia, dall'ufficio ai giochi, ecc... Si potrà partecipare a Linux per tutti (per i principianti): concetti fondamentali, trucchi, consigli e distribuzioni live per prendere confidenza con Linux a partire dall'installazione. Sarà anche possibile esporre Il DoMaNdOnE: dubbi, domande e quesiti irrisolti da oggi non esisteranno più! ;)
  • LABORATORI per sperimentare: alcuni nostri soci si rendono disponibili per insegnare ed eseguire insieme agli intervenuti, operazioni su...
 - Come mettere le mani sullo smartphone (Mattia Soffiati, Nicola Belluti)
- Come installarsi Linux (Marco Bottassi, Fausto Picchi, Michele Giacomoli)

In queste aree appositamente allestite potrete scoprire e provare Linux nelle sue varie configurazioni grafiche, varie distribuzioni per tutti i gusti e, ancora, come pilotare alcuni dispositivi alcuni dei quali espressamente pensati per eseguire il sistema del Pinguino!


DISPOSIZIONE DELLE AREE:

Promuovi il Linux Day

Aiutaci a promuovere l'evento:

  • condividendo l'evento su facebook, telegram, whatsapp, etc.
  • passaparola, etc.

Sostieni il LUGMan

Ricordiamo ai soci e a chi volesse associarsi e sostenere il LUG, che troverà le istruzioni, i documenti e le informative per farlo questa pagina.
Sarà possibile tesserarsi o rinnovare la propria quota associativa durante il Linux Day, verificate la scadenza della vostra tessera!

Per chi vuole dare una mano

Registra la tua presenza su questo modulo!

Storia e Curiosità

Il Linux User Group di Mantova ha organizzato gli ultimi Linux Day a:


Contenuti e Documentazione:

Il materiale dei passati Linux Day e` disponibile qui. Sfortunatamente non c'e` ancora tutto. Se avete assistito ad una presentazione e non trovate il materiale, scriveteci! Provvederemo a rintracciare l'autore e a convincerlo a pubblicare :)