Differenze tra le versioni di "Linux day"
(95 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | [[File:LinuxDayLogo.png|thumb|Logo ufficiale del Linux Day|link=http://www.linuxday.it]] | + | [[File:LinuxDayLogo.png|thumb|Logo ufficiale del Linux Day|link=http://www.linuxday.it]][[File:CreativeLab_black.png|thumb|link=https://www.creativelabmantova.it/]] |
Il Linux DAY è la giornata nazionale di Linux e del Software Libero. In questa giornata viene presentato dalle varie Associazioni il sistema operativo Gnu/Linux e il Software Libero in generale. La manifestazione è molto eterogenea, ossia non è dedicata ad un pubblico preciso, ma mira al più alto bacino di utenza possibile: dagli utenti meno esperti che solo vogliono conoscere il sistema agli "smanettoni" che già conoscono determinati software e vogliono approfondire argomenti o condividere esperienze. | Il Linux DAY è la giornata nazionale di Linux e del Software Libero. In questa giornata viene presentato dalle varie Associazioni il sistema operativo Gnu/Linux e il Software Libero in generale. La manifestazione è molto eterogenea, ossia non è dedicata ad un pubblico preciso, ma mira al più alto bacino di utenza possibile: dagli utenti meno esperti che solo vogliono conoscere il sistema agli "smanettoni" che già conoscono determinati software e vogliono approfondire argomenti o condividere esperienze. | ||
L'accesso è libero, gratuito ed aperto a tutti. Per qualche info in più: | L'accesso è libero, gratuito ed aperto a tutti. Per qualche info in più: | ||
- pagina ufficiale del [http://www.linuxday.it Linux Day]<br> | - pagina ufficiale del [http://www.linuxday.it Linux Day]<br> | ||
− | - pagina ufficiale di [ | + | - pagina ufficiale di [https://www.ils.org/ ILS] |
Per sapere qual è il LUG più vicino a te, consulta la [http://lugmap.linux.it/ pagina relativa di ILS]. | Per sapere qual è il LUG più vicino a te, consulta la [http://lugmap.linux.it/ pagina relativa di ILS]. | ||
− | |||
− | |||
− | |||
− | == | + | = LINUX DAY 2021 = |
+ | [[Image:Banner_LD2021.jpg|thumb|Banner edizione 2021 del Linux Day|link=https://www.linuxday.it/2021/]] | ||
+ | [[File:mynet_logo.png|thumb|Technical Partner|link=https://www.mynet.it/]] | ||
+ | <div style="font-size:11pt;margin-bottom:1pt">Il Linux Day 2021 in provincia di Mantova è organizzato dal '''[[lugman|LUGMan]]'''. | ||
+ | Oltre al semplice visitatore l'obiettivo è di coinvolgere Pubbliche Amministrazioni e Scuole per spiegare tutti i vantaggi (economici, ma non solo) che questi Enti potrebbero avere investendo nelle tecnologie Open Source.</div> | ||
− | Il Linux Day | + | == Quando e Dove == |
+ | Il Linux Day 2021 si terrà '''Sabato 23 Ottobre 2021''' sia fisicamente a Mantova al Creative Lab di Lunetta (viale Valle D'Aosta 20) che [https://www.linuxday.it/2021/ online]. Gli interventi online si potranno seguire anche in sede!<br><br> | ||
+ | <div style="padding: 0.5em; border: 1px solid #a7d7f9; overflow:hidden;">''L'evento al Creative Lab si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid, e sarà necessario esibire il '''Certificato Verde''' ''</div><br><br> | ||
+ | |||
+ | <html> | ||
+ | <iframe width="640" height="480" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="https://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=10.779304504394533%2C45.13682664771677%2C10.865135192871094%2C45.18100835610857&layer=mapnik&marker=45.158921784257075%2C10.822219848632812" style="border: 1px solid black"></iframe><br/><small><a href="https://www.openstreetmap.org/?mlat=45.1589&mlon=10.8222#map=14/45.1589/10.8222">Visualizza mappa ingrandita</a></small> | ||
+ | </html> | ||
== PROGRAMMA == | == PROGRAMMA == | ||
+ | <div style="padding: 0.5em; border: 1px solid #a7d7f9; margin-bottom:1em; margin-top:1em;">'''Il programma della edizione online è disponibile in [https://www.linuxday.it/2021/programma/ questa pagina].'''</div> | ||
− | '''Il programma è in | + | <!--<div style="padding: 0.5em; border: 1px solid #a7d7f9;">'''Il programma della edizione fisica al Creative Lab di Lunetta è in fase di definizione, seguite questa pagina per gli aggiornamenti!'''</div> |
− | Alle 9:00 avrà inizio ufficialmente la manifestazione che si concluderà alle 18:00. E' prevista | + | -->Alle ore '''8:30''' i soci LUGMan saranno pronti ad accogliervi con i saluti iniziali e la presentazione dell'evento. Alle '''9:00''' avrà inizio ufficialmente la manifestazione che si concluderà alle '''18:00'''. E' prevista la pausa pranzo tra le '''13.00''' e le '''14.00'''.<br> |
+ | Perchè venire a trovarci? Bhè, se siete stanchi di sistemi rallentati da Virus, Antivirus, aggiornamenti e non solo... Se volete capire come funziona ciò che utilizzate... o se siete semplicemente curiosi, questa è un'occasione da non perdere!<br> | ||
+ | Potrete CONOSCERE, PROVARE, INSTALLARE il sistema operativo GNU/Linux (e altro software libero) sui nostri computer... o se preferite sui vostri! ;)<br> | ||
...ma Linux non gira solo sui computer! venite a scoprirne tutte le applicazioni!<br> | ...ma Linux non gira solo sui computer! venite a scoprirne tutte le applicazioni!<br> | ||
<br><div style="font-size:11pt;">'' ARGOMENTI'':</div> | <br><div style="font-size:11pt;">'' ARGOMENTI'':</div> | ||
La manifestazione, ormai lo sapete, è libera e aperta a tutti! Sia ai novizi che vogliono conoscere Linux e il mondo Open Source, sia a coloro che vogliono approfondire tematiche specifiche. Per questo sono sempre gradite idee, proposte, consigli anche da chi non vuole o non può partecipare attivamente. Chiunque gradisse che si parli di qualche argomento in particolare è libero di farne richiesta in [[contatti|mailing list]]. | La manifestazione, ormai lo sapete, è libera e aperta a tutti! Sia ai novizi che vogliono conoscere Linux e il mondo Open Source, sia a coloro che vogliono approfondire tematiche specifiche. Per questo sono sempre gradite idee, proposte, consigli anche da chi non vuole o non può partecipare attivamente. Chiunque gradisse che si parli di qualche argomento in particolare è libero di farne richiesta in [[contatti|mailing list]]. | ||
− | + | Durante la giornata saranno disponibili 4 stazioni collegate costantemente con i [https://www.linuxday.it/2021/programma/ talk on line] organizzati dal Linux Day nazionale. <br> I membri del ''LUGMan'', realizzeranno invece i seguenti workshop, aperti a tutti i curiosi ed appassionati: | |
− | + | * '''Scopri cosa c'è dentro al tuo smartphone''' ([[Media:NicolaRossello_IlRooting.pdf|Nicola Rossello: Il rooting]]); | |
− | Durante la giornata | + | * '''Hackerare la rete''' ([[Media:Salvi_HakerareLaRete.pdf|Presentazione di S.Salvi]]); |
+ | * '''Raspberry: cosa farci'''; | ||
+ | * '''Stampa 3D e robotica didattica'''; | ||
+ | * '''NextCloud: le potenzialità del cloud direttamente a casa tua...alla faccia di Mr. G.''' | ||
+ | <br> Vi saranno inoltre aree destinate a: | ||
+ | <!--* '''Area Coding''' - in una aula allestita appositamente si svoleranno brevi corsi di coding utilizzando solo software libero.--> | ||
* '''Linux per tutti''' - Linux per i principianti, concetti fondamentali, trucchi, consigli e [http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD distribuzioni live] per prendere confidenza con [[Linux|Linux]] a partire dall'installazione | * '''Linux per tutti''' - Linux per i principianti, concetti fondamentali, trucchi, consigli e [http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD distribuzioni live] per prendere confidenza con [[Linux|Linux]] a partire dall'installazione | ||
* '''Postazioni Libere''' - Prova, Usa e Conosci in tutta libertà Linux e i suoi applicativi: da Internet al Multimedia, dall'ufficio ai giochi, ecc | * '''Postazioni Libere''' - Prova, Usa e Conosci in tutta libertà Linux e i suoi applicativi: da Internet al Multimedia, dall'ufficio ai giochi, ecc | ||
* '''Il DoMaNdOnE''' - dubbi, domande e quesiti irrisolti da oggi non esisteranno più! ;) | * '''Il DoMaNdOnE''' - dubbi, domande e quesiti irrisolti da oggi non esisteranno più! ;) | ||
In queste aree appositamente allestite potrete scoprire e provare Linux nelle sue varie configurazioni grafiche, varie distribuzioni per tutti i gusti e, ancora, come pilotare alcuni dispositivi alcuni dei quali espressamente pensati per eseguire il sistema del Pinguino! '''Gli argomenti verranno condotti ''non-stop'' per tutto l'arco della gioranta tranne ovviamente per la pausa pranzo'''. | In queste aree appositamente allestite potrete scoprire e provare Linux nelle sue varie configurazioni grafiche, varie distribuzioni per tutti i gusti e, ancora, come pilotare alcuni dispositivi alcuni dei quali espressamente pensati per eseguire il sistema del Pinguino! '''Gli argomenti verranno condotti ''non-stop'' per tutto l'arco della gioranta tranne ovviamente per la pausa pranzo'''. | ||
− | |||
<br><div style="font-size:11pt;">'' WORKSHOP'':</div> | <br><div style="font-size:11pt;">'' WORKSHOP'':</div> | ||
I workshop sono aree di approfondimento su aspetti tecnici programmate all'interno della giornata. '''[[contatti|Se hai domande sul programma dei talk o vuoi proporne di nuovi, contattaci!]]''' | I workshop sono aree di approfondimento su aspetti tecnici programmate all'interno della giornata. '''[[contatti|Se hai domande sul programma dei talk o vuoi proporne di nuovi, contattaci!]]''' | ||
− | + | <br><div style="font-size:11pt;">'' ORARI'':</div> | |
− | + | Gli avvenimenti sono definiti di seguito ma se un orario non vi dovesse andare bene, non disperate! i relatori saranno a vostra disposizione tutta la giornata! | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | < | + | <!-- <div style="padding: 0.5em; border: 1px solid #a7d7f9;">'''Il programma della edizione fisica al Creative Lab di Lunetta è in fase di definizione, seguite questa pagina per gli aggiornamenti!'''</div> |
− | + | --> | |
− | {|border="1" align="center" style="padding:3px;" | + | {|class="wikitable" border="1" align="center" style="margin:auto; padding:3px; font-size:8pt;" |
− | |+'''''PROGRAMMA''''' | + | |+'''''PROGRAMMA WORKSHOP''''' |
|align="center"|'''ORA''' | |align="center"|'''ORA''' | ||
− | |align="center"|''' | + | |align="center"|'''Workshop''' |
− | |align="center"|''' | + | |align="center"|'''Open Space''' |
− | |||
− | |||
|- | |- | ||
|09:00 - 10:00 | |09:00 - 10:00 | ||
− | |align="center"| | + | |align="center"| |
− | |align="center" | + | |align="center" rowspan="4"|Stampa 3D e robotica didattica |
− | |||
− | |||
|- | |- | ||
|10:00 - 11:00 | |10:00 - 11:00 | ||
− | |align="center"| | + | |align="center"|Raspberry: cosa farci |
− | |||
− | |||
− | |||
|- | |- | ||
|11:00 - 12:00 | |11:00 - 12:00 | ||
− | + | |align="center"| | |
− | |||
− | |||
− | |align="center"| | ||
|- | |- | ||
|12:00 - 13:00 | |12:00 - 13:00 | ||
− | |align="center"| | + | |align="center"|NextCloud: le potenzialità del cloud direttamente a casa tua... |
− | |||
− | |||
− | |||
|- | |- | ||
− | |13:00 - 14: | + | |13:00 - 14:30 |
− | |align="center" colspan=" | + | |align="center" colspan="2"|''Pausa Pranzo'' |
|- | |- | ||
− | |14: | + | |14:30 - 15:30 |
− | |align="center"| | + | |align="center"|Hackerare la rete |
− | |align="center" | + | |align="center" rowspan="3"|Stampa 3D e robotica didattica |
− | |||
− | |||
|- | |- | ||
− | |15: | + | |15:30 - 16:30 |
|align="center"| | |align="center"| | ||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
|- | |- | ||
− | | | + | |16:30 - 17:30 |
− | + | |align="center"|Scopri cosa c'è dentro al tuo smartphone | |
− | |||
− | |||
− | |align="center"| | ||
|- | |- | ||
|} | |} | ||
Riga 119: | Riga 101: | ||
== Promuovi il Linux Day == | == Promuovi il Linux Day == | ||
Aiutaci a promuovere l'evento: | Aiutaci a promuovere l'evento: | ||
− | + | * condividendo l'evento su facebook, telegram, whatsapp, etc. | |
− | * condividendo l'evento su facebook | ||
* passaparola, etc. | * passaparola, etc. | ||
+ | * Il volantino lo trovi [https://owncloud.interdet-lsp.org/index.php/s/bTaUiLcrUh8tXWn qui] | ||
== Curiosità == | == Curiosità == | ||
Il Linux User Group di Mantova ha organizzato gli ultimi Linux Day a: | Il Linux User Group di Mantova ha organizzato gli ultimi Linux Day a: | ||
+ | |||
+ | * [[Linux_day_2021|2021 Mantova]] - [https://www.creativelabmantova.it/ Creative Lab] + Edizione Online | ||
+ | * [[Linux_day_2020|2020 ONLINE]] - Edizione Online | ||
+ | * [[Linux_day_2019|2019 Pegognaga]] - Circolo ANSPI | ||
+ | * [[Linux_day_2018|2018 Viadana]] - [http://www.muviviadana.it MuVi] Museo di Viadana | ||
+ | * [[Linux_day_2017|2017 San Giorgio]] - Centro Pertini di Mottella | ||
* [[Linux_day_2016|2016 San Giorgio]] - Centro Pertini di Mottella | * [[Linux_day_2016|2016 San Giorgio]] - Centro Pertini di Mottella | ||
* [[Linux_day_2015|2015 Mantova]] - [http://www.fermimn.gov.it/ Istituto Superiore E. Fermi] | * [[Linux_day_2015|2015 Mantova]] - [http://www.fermimn.gov.it/ Istituto Superiore E. Fermi] | ||
Riga 146: | Riga 134: | ||
<br><div style="font-size:11pt;">''Sostieni il LUGMan'':</div> | <br><div style="font-size:11pt;">''Sostieni il LUGMan'':</div> | ||
− | Ricordiamo ai soci e a chi volesse associarsi e sostenere il LUG, che | + | Ricordiamo ai soci e a chi volesse associarsi e sostenere il LUG, che è possibile richiedere la [[Lugman|tessera]]! |
+ | |||
+ | == Sondaggio == | ||
+ | Dedica pochi minuti per compilare il questionario on line e aiutarci a migliorare i nostri servizi. | ||
+ | * [https://docs.google.com/forms/d/1L7IKK26QQmIY7e_4uqeRXjzs8-rsnKygpsmq6VfcKuM Clicca qui per iniziare il questionario] |
Versione attuale delle 20:30, 17 mag 2022
Il Linux DAY è la giornata nazionale di Linux e del Software Libero. In questa giornata viene presentato dalle varie Associazioni il sistema operativo Gnu/Linux e il Software Libero in generale. La manifestazione è molto eterogenea, ossia non è dedicata ad un pubblico preciso, ma mira al più alto bacino di utenza possibile: dagli utenti meno esperti che solo vogliono conoscere il sistema agli "smanettoni" che già conoscono determinati software e vogliono approfondire argomenti o condividere esperienze. L'accesso è libero, gratuito ed aperto a tutti. Per qualche info in più:
- pagina ufficiale del Linux Day
- pagina ufficiale di ILS
Per sapere qual è il LUG più vicino a te, consulta la pagina relativa di ILS.
LINUX DAY 2021
Quando e Dove
Il Linux Day 2021 si terrà Sabato 23 Ottobre 2021 sia fisicamente a Mantova al Creative Lab di Lunetta (viale Valle D'Aosta 20) che online. Gli interventi online si potranno seguire anche in sede!
PROGRAMMA
Alle ore 8:30 i soci LUGMan saranno pronti ad accogliervi con i saluti iniziali e la presentazione dell'evento. Alle 9:00 avrà inizio ufficialmente la manifestazione che si concluderà alle 18:00. E' prevista la pausa pranzo tra le 13.00 e le 14.00.
Perchè venire a trovarci? Bhè, se siete stanchi di sistemi rallentati da Virus, Antivirus, aggiornamenti e non solo... Se volete capire come funziona ciò che utilizzate... o se siete semplicemente curiosi, questa è un'occasione da non perdere!
Potrete CONOSCERE, PROVARE, INSTALLARE il sistema operativo GNU/Linux (e altro software libero) sui nostri computer... o se preferite sui vostri! ;)
...ma Linux non gira solo sui computer! venite a scoprirne tutte le applicazioni!
La manifestazione, ormai lo sapete, è libera e aperta a tutti! Sia ai novizi che vogliono conoscere Linux e il mondo Open Source, sia a coloro che vogliono approfondire tematiche specifiche. Per questo sono sempre gradite idee, proposte, consigli anche da chi non vuole o non può partecipare attivamente. Chiunque gradisse che si parli di qualche argomento in particolare è libero di farne richiesta in mailing list.
Durante la giornata saranno disponibili 4 stazioni collegate costantemente con i talk on line organizzati dal Linux Day nazionale.
I membri del LUGMan, realizzeranno invece i seguenti workshop, aperti a tutti i curiosi ed appassionati:
- Scopri cosa c'è dentro al tuo smartphone (Nicola Rossello: Il rooting);
- Hackerare la rete (Presentazione di S.Salvi);
- Raspberry: cosa farci;
- Stampa 3D e robotica didattica;
- NextCloud: le potenzialità del cloud direttamente a casa tua...alla faccia di Mr. G.
Vi saranno inoltre aree destinate a:
- Linux per tutti - Linux per i principianti, concetti fondamentali, trucchi, consigli e distribuzioni live per prendere confidenza con Linux a partire dall'installazione
- Postazioni Libere - Prova, Usa e Conosci in tutta libertà Linux e i suoi applicativi: da Internet al Multimedia, dall'ufficio ai giochi, ecc
- Il DoMaNdOnE - dubbi, domande e quesiti irrisolti da oggi non esisteranno più! ;)
In queste aree appositamente allestite potrete scoprire e provare Linux nelle sue varie configurazioni grafiche, varie distribuzioni per tutti i gusti e, ancora, come pilotare alcuni dispositivi alcuni dei quali espressamente pensati per eseguire il sistema del Pinguino! Gli argomenti verranno condotti non-stop per tutto l'arco della gioranta tranne ovviamente per la pausa pranzo.
I workshop sono aree di approfondimento su aspetti tecnici programmate all'interno della giornata. Se hai domande sul programma dei talk o vuoi proporne di nuovi, contattaci!
Gli avvenimenti sono definiti di seguito ma se un orario non vi dovesse andare bene, non disperate! i relatori saranno a vostra disposizione tutta la giornata!
ORA | Workshop | Open Space |
09:00 - 10:00 | Stampa 3D e robotica didattica | |
10:00 - 11:00 | Raspberry: cosa farci | |
11:00 - 12:00 | ||
12:00 - 13:00 | NextCloud: le potenzialità del cloud direttamente a casa tua... | |
13:00 - 14:30 | Pausa Pranzo | |
14:30 - 15:30 | Hackerare la rete | Stampa 3D e robotica didattica |
15:30 - 16:30 | ||
16:30 - 17:30 | Scopri cosa c'è dentro al tuo smartphone |
Nelle ultime edizioni alcune Scuole hanno aderito all'invito di partecipare al Linux Day proponendo una tematica da trattare. Se siete interessati parlatene con i vostri Professori e Dirigenti Scolastici e, se avete dubbio o curiosità in proposito, contattateci!
Inoltre se la vostra scuola segue o realizza progetti Open Source (anche se non strettamente legati a Linux) e desidera mostrarli durante la manifestazione, siete i benvenuti!
Come per le Scuole, anche Aziende o Enti che vogliono mostrare come l'Open Source sia entrato nella loro struttura aziendale, saranno graditi ospiti! Chiaramente tutto compatibilmente con le direttive di ILS.
Promuovi il Linux Day
Aiutaci a promuovere l'evento:
- condividendo l'evento su facebook, telegram, whatsapp, etc.
- passaparola, etc.
- Il volantino lo trovi qui
Curiosità
Il Linux User Group di Mantova ha organizzato gli ultimi Linux Day a:
- 2021 Mantova - Creative Lab + Edizione Online
- 2020 ONLINE - Edizione Online
- 2019 Pegognaga - Circolo ANSPI
- 2018 Viadana - MuVi Museo di Viadana
- 2017 San Giorgio - Centro Pertini di Mottella
- 2016 San Giorgio - Centro Pertini di Mottella
- 2015 Mantova - Istituto Superiore E. Fermi
- 2014 Mantova - Istituto Superiore E. Fermi
- 2013 Mantova - Istituto Superiore E. Fermi
- 2012 Mantova - Istituto Superiore E. Fermi
- 2011 Mantova - Istituto Superiore E. Fermi
- 2010 Mantova - Istituto Superiore E. Fermi
- 2009 Mantova - Istituto Superiore E. Fermi
- 2008 San Giorgio - Centro Pertini di Mottella
- 2007 San Giorgio - Centro Pertini di Mottella
- 2006 Mantova - Istituto CFP, via Gandolfo
- 2005 Mantova - Istituto CFP, via Gandolfo
- 2004 Pegognaga - Sala civica / Cavriana - Sala Civica (in replica il giorno dopo)
- 2003 Pegognaga - Sala civica
- 2002 Pegognaga - Sala civica
- 2001 Pegognaga - Bar Centrale
Il materiale dei passati Linux Day e` disponibile qui. Sfortunatamente non c'e` ancora tutto. Se avete assistito ad una presentazione e non trovate il materiale, scriveteci! Provvederemo a rintracciare l'autore e a convincerlo a pubblicare :)
Ricordiamo ai soci e a chi volesse associarsi e sostenere il LUG, che è possibile richiedere la tessera!
Sondaggio
Dedica pochi minuti per compilare il questionario on line e aiutarci a migliorare i nostri servizi.